Iniziamo con l'istruzione di costruire la menorah:
Shemoth (Esodo) 25:31-40
Farai anche una menorah d'oro puro; la menorah, il suo piede e il suo tronco saranno lavorati al martello; i suoi calici, i suoi pomi e i suoi fiori saranno tutti di un sol pezzo. 32 Dai suoi lati usciranno sei rami: tre rami della menorah da un lato e tre rami della menorah dall'altro; 33 su un ramo saranno modellati tre calici in forma di mandorla, con un pomo e un fiore, e sull'altro ramo tre calici in forma di mandorla, con un pomo e un fiore. Così sarà fatto per i sei rami che escono dalla menorah. 34 Nel tronco della menorah ci saranno quattro calici in forma di mandorla, coi loro pomi e i loro fiori. 35 Ci sarà un pomo sotto i due primi rami uscenti da esso, un pomo sotto gli altri due rami uscenti da esso, e un pomo sotto i due ultimi rami uscenti da esso: così sarà fatto per i sei rami uscenti dalla menorah. 36 Questi pomi e questi rami, formeranno il tutto, sarà d'oro puro lavorato col martello. 37 Farai pure le sue את eth-sette lampade, lampade che saranno sistemate in modo tale da far luce sul davanti della menorah. 38 E i suoi smoccolatoi e i suoi portasmoccolature saranno d'oro puro. 39 la menorah sarà fatto con un talento d'oro puro, את eth-con tutti questi suoi utensili. 40 E vedi di fare ogni cosa secondo il modello che ti è stato mostrato sul monte».
Qui appare questo candelabro molto interessante chiamato menorah, un artefatto direttamente istruito da YAH per essere realizzato. Questa menorah non è un idolo o un'immagine di qualcosa altrimenti proibito, ma piuttosto il detentore della luce sacra, che rivela così tanto. Considereremo molte di queste rappresentazioni in questo blog, si spera, che riveleranno la settuplice dottrina della sua intera creazione.
Questo post, tuttavia, riguarda il ramo. La parola usata in questo passaggio per descrivere i rami della menorah è la parola קָנֶה “qaneh”, che significa stelo, canna o ramo. Questa parola, sebbene sia utile nel descrivere la nostra menorah, non è la parola che stiamo cercando qui.
Zakaryahu (Zaccaria) 3: 8-10
Ascolta ora, o Yahusha sommo sacerdote, tu e i tuoi simili che siedono dinanzi a te; poiché sono uomini meravigliati: ecco, io susciterò את eth-il mio servo il RAMO (צֶ֫מַח tsemach). 9 Poiché ecco la pietra che ho posta davanti a Yahusha; su una pietra ci saranno sette occhi: ecco, io inciderò la sua iscrizione, dice YAHUAH TSEVA'OTH, e rimuoverò את et-l'iniquità di quella terra in un giorno. 10 In quel giorno, dice YAHUAH TSEVA'OTH, chiamerà ogni uomo il suo vicino sotto la vite e sotto il fico.
Come potete immaginare, sono molto parziale su questo passo (ne ho già scritto in precedenza), perché fa riferimento alla settuplice dottrina della sua intera creazione (un soggetto di cui parleremo). Date un'occhiata a questa pietra scoperta di recente nel nord di Israele, che si pensa sia del periodo intorno al primo secolo in epoca gregoriana:

Trovo che questa pietra sia particolarmente interessante, in quanto indica sia una menorah che il seme della vita (al centro, in alto). Questo seme della vita raffigura sette sfere congiunte, con solo il cerchio centrale visualizzato (e gli incroci degli altri cerchi all'interno). Questo simbolo - il seme della vita - può essere la rappresentazione dell'incisione dei sette occhi.
Qui, in Zakaryahu (Zaccaria) 3, abbiamo il riferimento allo “tsemach” - il RAMO - che è chiamato servo di YAHUAH. Anche se l'iniquità sarà rimossa in un giorno, il lavoro che farà il servo, tuttavia, non sarà descritto finché non arriveremo a Zakaryahu (Zaccaria) 6.
חמַצֶ tsemach significa un ramo germinato. Strong's 6780.
Zakaryahu (Zaccaria) 6: 9-15
E la Parola di YAHUAH venne a me, dicendo: 10 Prendili dalla schiavitù, perfino da Chelday, da Toviyahu e da Yeda`yah, che vengono da Babele, e vieni lo stesso giorno, ed entra in casa di Yo'shiyahu figlio di Tsephanyahu; 11 Poi prendi l'argento e l'oro, e crea delle corone, e mettile sulla testa di Yahusha, figlio di Yahutsadaq, il sommo sacerdote; 12 E parla a lui, dicendo: Così parla YAHUAH TSEVA'OTH, dicendo: Ecco l'uomo il cui nome è IL RAMO (צֶ֫מַח tsemach).; e crescerà fuori dal suo posto, ed edificherà את et-il Tempio di YAHUAH: 13 Anche lui costruirà את et-il Tempio di YAHUAH; e porterà la gloria, e siederà e regnerà sul suo trono; e sarà un sacerdote sul suo trono: e il consiglio di pace sarà tra di loro. 14 E le corone saranno per Helem, e per Toviyahu, e per Yeda`yah, e per Chen figlio di Tsephanyahu, per un memoriale nel tempio di YAHUAH. 15 E quelli che sono lontani verranno e costruiranno nel Tempio di YAHUAH, e voi saprete che YAHUAH TSEVA'OTH mi ha mandato a voi. E ciò avverrà, se obbedirete diligentemente alla voce di YAHUAH ELOHAYKEM.
Yeshayahu è il primo a predire la venuta di questo RAMO, e dà il suo lignaggio, tuttavia la parola usata che è interpretata correttamente come Ramo non è tsemach, ma netser e porta con sé un significato leggermente diverso.
Yesha`yahu (Isaia) 11:1
E uscirà una verga dal fusto di Iesse, e un ramo נֵ֫צֶר (netser) crescerà dalle sue radici:
Strong's 5342, נֵ֫צֶר netser significa un germoglio, un discendente o un ramo. Ma paragonalo a Strong's 5341, נָצַר natsar, che significa custodire; osservatore. Nota che entrambi sono scritti in modo identico.
Yesha`yahu (Isaia) 60:21
Anche il tuo popolo (am) sarà giusto (tzadiq): erediteranno la terra per sempre, il ramo נֵ֫צֶר da me piantato, l'opera della mia mano, affinché io possa essere glorificato.
Ora vediamo. Lo “tsemach” è il RAMO che è il servo di YAHUAH, e il “netzer” (rami o osservatori) sono i suoi giusti (tzadiq) persone, la gente della sua semina e il lavoro della sua mano. Continuiamo:
Yirmeyahu (Geremia) 23:5
Ecco, i giorni vengono, dice YAHUAH, che farò sorgere a Davide un Giusto (tzadiq) Ramo (tsemach), e un Re (melech) regnerà e prospererà, ed eseguirà giudizio e giustizia sulla terra.
Yirmeyahu (Geremia) 33:15
In quei giorni e in quel tempo farò germogliare un ramo (tsemach) per Davide un germoglio di giustizia (tsediqah) , che eserciterà giudizio e giustizia nel paese
Consideriamo, per un solo istante, la parola ebraica per la città chiamata Nazareth e il suo significato. In primo luogo, la città è chiamata (נצרת) che nell'epoca moderna è pronunciata Nazareth, ma potrebbe facilmente essere stata pronunciata Nazaroth o, ancora meglio, netzer'oth, che significa rami (fem plurale). Una persona di Nazareth era chiamata nella traduzione, il Nazareno (vedere Mattithyahu 2:23), ma in Ebraico tale persona sarebbe stata chiamata Netseri, scritto (נצרי). Molte persone di tale città renderebbero questa parola plurale e quindi si chiamerebbero Netseriym, scritto in Ebraico (נצרים), abbastanza interessante, il plurale maschile di entrambi, rami e osservatori, e coloro che seguono il Nazareno. Questo è il motivo per cui nella Eth Cepher si legge come segue in Yahuchanon 15.
Yahuchanon (Giovanni) 15:5-12
Io sono la vite (tsemach), voi siete i tralci (Netseriym); chi dimora in me e io in lui, porta molto frutto, poiché senza di me non potete far nulla. 6 Se uno non dimora in me, è gettato via come il tralcio (kippah – un ramo di palma) e si secca; poi questi tralci si raccolgono, si gettano nel fuoco e sono bruciati. 7 Se dimorate in me e le mie parole dimorano in voi, domandate quel che volete e vi sarà fatto. 8 In questo è glorificato il Padre mio, che portiate molto frutto, e così sarete miei discepoli (Talmidiym). 9 Come il Padre ha amato me, così io ho amato voi; dimorate nel mio amore. 10 Se osservate i miei comandamenti, dimorerete nel mio amore, come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e dimoro nel suo amore. 11 Vi ho detto queste cose, affinché la mia gioia dimori in voi e la vostra gioia sia piena. 12 Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri, come io ho amato voi.
Strong's 3712. kiה kippah, che significa una foglia di palma: -ramo.
Infine, considera le parole di Pilato come esposte in Yahuchanon 19:19 (1 è il numero di YAH nella sua interezza (echad), e 9 è la finalità del suo lavoro - o, la comprensione della gematria può essere riassunta nelle due lettere ebraiche aleph e tav, vale a dire, l'inizio e la fine).
Yahuchanon (Giovanni) 19:19-22
Or Pilato fece anche un'iscrizione e la pose sulla croce; e vi era scritto: "YAHUSHA IL NETSERIY, IL RE DEI YAHUDIYM". 20 Così molti dei Yahudiym lessero questa iscrizione, perché il luogo dove YAHUSHA fu crocifisso era vicino alla città; e quella era scritta in Ivriyt, in Yavaniy e in latino. 21 Perciò i capi dei sacerdoti dei Yahudiym dissero a Pilato: «Non scrivere: "Il re dei Yahudiym", ma che egli ha detto: "Io sono il re dei Yahudiym"». 22 Pilato rispose: «Ciò che ho scritto, ho scritto»
Ora, in ebraico, si legge così:
(YAHUSHA H’NETZERI V’MELEK H’YAHUDIYM):
יושע
הנצר
ומלך
היהודים
https://www.cepher.net/blog.aspx?post=723&title=The-Branch
Posted by Stephen Pidgeon on Wednesday, October 29, 2014 at 6:46 AM